Acquista l'ebook su AMAZON, LA FELTRINELLI, IN MONDADORI, KOBO BOOKS, IBS, GOOGLE PLAY, LIBRERIA RIZZOLI, HOEPLI.it, APPLE iBOOKS e in tutte le maggiori librerie online
giovedì 18 settembre 2014
giovedì 11 settembre 2014
Se gli altri non ci capiscono…
Quante
volte ci siamo sentiti dire frasi del tipo “Tu non mi capisci!” o “Sei un
egoista che pensa solo a sé stesso!” o ancora “Non hai idea di quanto mi fai
soffrire!”? Di solito quando qualcuno si rivolge a noi con questi termini reagiamo
pensando “È fuori di testa” poiché siamo sicuri d'aver agito sempre per il
bene di chi adesso ci accusa e con il massimo delle attenzioni. E, infatti,
subito dopo cominciamo a convincerci di avere a che fare con una persona
estremamente ingrata e che quindi è lei a essere quella terribilmente egoista.
Da qui i classici conflitti di coppia o la nascita di inimicizie e di fazioni
sul posto di lavoro che, come risultato, conducono sempre a situazioni
distruttive. Naturalmente cercare di capire chi, in questi casi, abbia ragione o
torto diventa un gioco del tutto sterile. E allora, dove risiede il problema?
La risposta è: nella mancanza di Empatia.
mercoledì 3 settembre 2014
Attenti alle parole che utilizzate
Senza
rendercene conto ogni giorno utilizziamo parole che aumentano la
tensione tra due o più persone che iniziano a dialogare. Quante
volte, infatti, ci sentiamo a disagio in una conversazione senza
comprenderne il motivo oppure, cosa apparentemente ancora più
strana, notare che le persone a cui ci rivolgiamo con gentilezza e
rispetto mostrano chiari segni di insofferenza nel dialogare con noi?
Ebbene, normalmente ciò è causato da due fattori: il nostro (o
l'altrui) linguaggio del corpo e le parole utilizzate durante il
dialogo stesso. In questa occasione ci occuperemo del secondo caso, e
cioè di parole che invece di avvicinare allontanano la persona con
cui stiamo parlando. Vediamone dunque subito alcune.
Iscriviti a:
Post (Atom)