Quotidianamente
ci ritroviamo a essere attaccati da qualcuno che sembra abbia bisogno
di uno scontro con noi per avere conferma della sua esistenza. Certo,
questo a lui può giovare: in fin dei conti tutti abbiamo bisogno
dell'attrito per poter camminare. Ma giova anche a noi? A essere del
tutto onesti, forse qualche volta sì: di tanto in tanto, in effetti,
è piacevole qualche scontro "poco logico", giacché risveglia in noi quelle forze
e quelle energie che magari da troppo tempo erano rimaste sopite. Nella
maggior parte dei casi, però, non è affatto così: magari abbiamo
già una miriade di problemi da affrontare e di certo non c'è
bisogno che qualcun altro si aggiunga come “rompitore”. Eppure, al di là della nostra volontà, questi
“rompitori” si presentano. Vediamo allora come, attraverso delle
semplici regole, possiamo affrontarli e uscirne vittoriosi.
lunedì 30 novembre 2015
lunedì 23 novembre 2015
Cosa vuol dire veramente Pensare Positivo
Che cosa vuol dire “essere positivi”? Forse che ce ne dobbiamo andare in
giro saltellando da una parte all’altra ridendo sempre, in qualsiasi
situazione, anche in quelle tristi e orrende, come dei protagonisti di un film
demenziale? Naturalmente no. Eppure è proprio questa l’immagine che molti
vedono di sé stessi quando qualcuno gli dice “pensa positivo!”. E infatti ecco che preferiscono immaginarsi donne o uomini dall’ “animo dannato”, visto che è
parte del credo collettivo l’idea che le persone intelligenti soffrono e solo
gli stupidi ridono (avete presente quel famoso detto “il
riso abbonda sulla bocca degli sciocchi”?). Le cose, per fortuna, non stanno
così.
venerdì 13 novembre 2015
Dimmi Come ti Comporti e ti dirò Come ti Vedi
Piaccia
o no, l’immagine che abbiamo di noi stessi influenza direttamente il nostro
comportamento, sia quando siamo da soli che quando siamo in compagnia. Se, ad
esempio, un uomo vede se stesso come una specie di James Bond, allora tenderà
ad assumere un comportamento molto distaccato ed elegante – quindi molto “english”
– proprio come il mitico agente segreto. Il motivo è dato dal fatto che il
cervello umano è in grado di accettare soltanto una minima divergenza tra i
nostri atteggiamenti e i nostri pensieri. Insomma, il vostro comportamento sarà
quasi sempre il riflesso dell’immagine che avete di voi stessi.
lunedì 9 novembre 2015
Non Smettete di Lottare
Nell’arco
della vita è capitato a tutti noi di attraversare difficoltà che sembrano
impossibili da superare, che ci opprimono, che calpestano il nostro animo.
Sentiamo di perdere la voglia di rialzarci. Sentiamo di aver smarrito il desiderio di
continuare a vivere. E questo solo se le difficoltà sembrano impossibili. Se poi, invece,
è accaduto qualcosa di spaventoso che ci ha colti del tutto impreparati, che
magari porta con sé la distruzione di tutto quello che abbiamo costruito, di
tutto quello che abbiamo amato, di tutto quello in cui abbiamo creduto, allora
non solo perdiamo le forze per continuare a lottare ma iniziamo a odiare
chiunque e qualsiasi cosa. Sentiamo che la vita
ci ha preso in giro e che, quindi, non ha più nessun senso rispettare le sue
regole. Questo perché siamo convinti che a ogni nostro sforzo, a ogni nostro
sacrificio debba corrispondere un premio, non certo una sofferenza. E così ecco farsi strada in noi la disperazione, che ci afferra e ci trascina sempre più giù, nelle
profondità di un mondo privo di qualsiasi senso.
venerdì 6 novembre 2015
Cercate di Capire, non presumete
Diventate più comprensivi e aperti rispetto agli altri
ed evitate di presumere di sapere ciò che gli altri vogliono o ciò che è bene
per loro. Questo è un
principio assoluto nella buona comunicazione che porta a una quantità
incredibile di vantaggi.
Troppo spesso apriamo una discussione pretendendo di
sapere già come la pensa il nostro interlocutore. E invece, prima di credere di
sapere, dobbiamo sforzarci di capire.
La presunzione, non dimentichiamolo mai, è sempre solo e soltanto distruttiva.
Iscriviti a:
Post (Atom)