![]() |
* |
lunedì 26 gennaio 2015
Cosa Dire e Cosa Non Dire
martedì 20 gennaio 2015
Realizza la Tua Natura
![]() |
* |
venerdì 5 dicembre 2014
L’Importanza di Saper Ascoltare
Istintivamente viene spontaneo credere
di poter far cambiare idea a un’altra persona bombardandola di parole. La
verità è proprio l’opposto: soltanto chi sa ascoltare riesce a far cambiare
parere agli altri. Infatti, chi sa ascoltare dona agli altri ciò che più
desiderano, e cioè essere ascoltate, comprese e accettate. Certo, ascoltare in
modo sincero richiede molto tempo e pazienza ma soltanto in questo modo è
possibile ottenere un rispetto reciproco e comprendersi a vicenda.
giovedì 18 settembre 2014
Come Essere Sicuri di Sé (ebook)
Acquista l'ebook su AMAZON, LA FELTRINELLI, IN MONDADORI, KOBO BOOKS, IBS, GOOGLE PLAY, LIBRERIA RIZZOLI, HOEPLI.it, APPLE iBOOKS e in tutte le maggiori librerie online
giovedì 11 settembre 2014
Se gli altri non ci capiscono…
Quante
volte ci siamo sentiti dire frasi del tipo “Tu non mi capisci!” o “Sei un
egoista che pensa solo a sé stesso!” o ancora “Non hai idea di quanto mi fai
soffrire!”? Di solito quando qualcuno si rivolge a noi con questi termini reagiamo
pensando “È fuori di testa” poiché siamo sicuri d'aver agito sempre per il
bene di chi adesso ci accusa e con il massimo delle attenzioni. E, infatti,
subito dopo cominciamo a convincerci di avere a che fare con una persona
estremamente ingrata e che quindi è lei a essere quella terribilmente egoista.
Da qui i classici conflitti di coppia o la nascita di inimicizie e di fazioni
sul posto di lavoro che, come risultato, conducono sempre a situazioni
distruttive. Naturalmente cercare di capire chi, in questi casi, abbia ragione o
torto diventa un gioco del tutto sterile. E allora, dove risiede il problema?
La risposta è: nella mancanza di Empatia.
mercoledì 3 settembre 2014
Attenti alle parole che utilizzate
Senza
rendercene conto ogni giorno utilizziamo parole che aumentano la
tensione tra due o più persone che iniziano a dialogare. Quante
volte, infatti, ci sentiamo a disagio in una conversazione senza
comprenderne il motivo oppure, cosa apparentemente ancora più
strana, notare che le persone a cui ci rivolgiamo con gentilezza e
rispetto mostrano chiari segni di insofferenza nel dialogare con noi?
Ebbene, normalmente ciò è causato da due fattori: il nostro (o
l'altrui) linguaggio del corpo e le parole utilizzate durante il
dialogo stesso. In questa occasione ci occuperemo del secondo caso, e
cioè di parole che invece di avvicinare allontanano la persona con
cui stiamo parlando. Vediamone dunque subito alcune.
martedì 12 agosto 2014
Come Controllare la Propria Mente
«Il
funzionamento della Mente non è qualcosa di così misterioso e
indecifrabile come la maggior parte di noi comuni mortali finora è
stata convinta che fosse. Priva di oscuri luoghi dalle atmosfere
trascendentali, la Mente funziona attraverso pochi e semplici
meccanismi. È
qualcosa di molto simile al software di un computer, dove l'hardware
è, naturalmente, il cervello.
sabato 19 luglio 2014
Sii il Regista della Tua Vita
Ogni
volta che riportiamo alla mente un triste ricordo, con esso ritornano
a galla sensazioni tanto sgradevoli da farci venire l'ulcera allo stomaco. Lo stesso
legame tra pensiero ed emozioni avviene naturalmente nel caso contrario, e cioè
quando il ricordo è piacevole (ovviamente in questo caso le emozioni
sono positive). Questo accade sempre per via del fatto che il nostro
cervello non fa distinzione tra ciò che immaginiamo vividamente e un
accadimento reale. Immaginare di trovarsi sull'orlo di un precipizio
può far accelerare i battiti del cuore esattamente come se l'azione stesse accadendo veramente. Questa caratteristica del nostro sistema
nervoso la possiamo sfruttare, con le giuste accortezze, a nostro vantaggio.
domenica 6 luglio 2014
Segui il tuo Animale Guida
![]() |
* |
martedì 1 luglio 2014
Come Comportarsi con i Provocatori
A
tutti noi è capitato – e magari continua a capitare – di avere a
che fare con capi arroganti e prepotenti, con conoscenti la cui
“missione” nella loro vita sembra essere soltanto quella di
contraddire qualsiasi cosa diciamo o facciamo, con impiegati agli
sportelli a cui dà fastidio già soltanto la nostra stessa esistenza,
insomma, con bulli e bulletti di ogni sorta. Il problema che sorge
con l'avere a che fare con persone del genere consiste nel fatto che
riescono a metterci in un pesante stato di soggezione che si ripercuote,
nella maggior parte dei casi in maniera molto significativa, sulla
nostra efficienza e lucidità mentale facendoci apparire così anche
agli occhi degli altri, e cioè nel modo in cui l'arrogante di turno ha deciso
di etichettarci. E così alla fine diventiamo quello che gli altri dicono che siamo.
Iscriviti a:
Post (Atom)